Cos’è il domicilio digitale?
Il domicilio digitale è un indirizzo elettronico certificato, rappresentato da una PEC, che sostituisce il recapito fisico dell'impresa e rende la comunicazione con la Pubblica Amministrazione diretta, sicura e tempestiva.
Affinché il domicilio digitale sia riconosciuto ed effettivo, tutte le imprese, sia le società o le ditte individuali, hanno l’obbligo di comunicare la PEC al Registro delle Imprese tramite una pratica di Comunicazione Unica, totalmente gratuita, disponibile a questo indirizzo.
Dalle CCIA invito a regolarizzare
Le Camere di Commercio invitano tutte le imprese iscritte al Registro Imprese, le quali non abbiano ancora comunicato il proprio domicilio digitale, oppure quest’ultimo risulti non valido o scaduto, a regolarizzare la propria posizione provvedendo alla relativa comunicazione.
La mancata comunicazione al Registro Imprese competente per territorio di un domicilio digitale valido ed attivo comporta l'assegnazione d’ufficio di un domicilio digitale, che sarà reso disponibile tramite il Cassetto digitale dell'imprenditore e contemporaneamente l'irrogazione di una sanzione amministrativa.
Cosa fare?
Hai già una PEC ma non l’hai ancora comunicata al registro delle Imprese?
Iscrivila subito con lo strumento gratuito Pratica Semplice.
Vuoi verificare la regolarità della posizione della tua impresa con le disposizioni sul domicilio digitale? Consulta l'apposita pagina informativa.
Ti è stato assegnato d'ufficio un domicilio digitale? Scopri cosa significa e accedi.
Puoi ricevere assistenza o ulteriori chiarimenti sul domicilio digitale della tua impresa prenotando un appuntamento telefonico con Infocamere.