Il futuro non si aspetta, si costruisce. E oggi possiamo dire con orgoglio che in Venerota, dopo settimane di preparazione, analisi e confronto, il kick-off annunciato dal nostro CEO a metà del 2024, è diventato realtà: il programma di sostenibilità è ora entrato in fase operativa. Un passo concreto che rappresenta un impegno autentico e profondo, destinato a tradursi in azioni misurabili e trasformative.
Non ci siamo limitati a seguire l’obbligo normativo, abbiamo scelto di anticiparlo.
A guidarci in questo percorso sono i consulenti della società TECNO ESG, professionisti esperti in sostenibilità aziendale e responsabilità d’impresa. Grazie alle loro competenze, il nostro programma sta prendendo forma con metodo, visione e concretezza.
La sostenibilità per noi non è un esercizio formale, ma una leva strategica che coinvolgerà ogni funzione aziendale. Ecco perché, parallelamente all’avvio operativo, abbiamo attivato momenti di formazione e coinvolgimento per i nostri collaboratori. Vogliamo che questo percorso sia condiviso, vissuto, sentito.
Il bilancio di sostenibilità, che per molte aziende sarà una novità solo tra qualche anno, è per noi già una prospettiva concreta. Lo consideriamo come uno strumento di trasparenza e responsabilità, non solo verso il mercato, ma anche verso la comunità di cui facciamo parte.
In un contesto economico e sociale che richiede risposte nuove, vogliamo essere protagonisti e non semplici spettatori. Vogliamo dare forma a un nuovo modo di fare impresa: più consapevole, più equo, più attento all’impatto che generiamo.
Questo primo passo non è che l’inizio.