Dialfer nasce nel 1997 come Consorzio di ferramenta specializzate nel settore del legno. Nel corso dei suoi 25 anni ha visto la propria rete di associati crescere con grande costanza, fino a giungere alle attuali 21 aziende.
Oggi Dialfer vanta numeri estremamente importanti per il settore: oltre 400 collaboratori, copertura territoriale superiore al 60% delle province italiane e più di 40 fornitori partner.
Dialfer si pone come obiettivo lo sviluppo e l’agevolazione delle sinergie tra i soci, e tra soci e fornitori partner, al fine di garantire ai propri Consorziati un ruolo da protagonisti sul mercato.
Elemento centrale per Dialfer è la condivisione di intenti e valori: la vita del Consorzio si sviluppa anche, e soprattutto, all’esterno delle sale riunioni, e si traduce in momenti di profonda collaborazione fra gli associati, che possono così confrontarsi con colleghi provenienti da tutta Italia.
In Dialfer tutti possono essere protagonisti e promotori di iniziative; infatti, nel corso 2022, sono stati varati numerosi progetti che coinvolgono a 360° le realtà aziendali, gettando così le basi per una sostenibilità di lungo periodo, aspetto ovviamente cruciale in un contesto socio-economico in costante evoluzione come quello attuale.
Perchè la Ferramenta Venerota ha scelto di entrare a far parte del gruppo Dialfer?
Perchè non ha più senso perseguire una logica di forte individualismo, perchè a fronte delle sollecitazioni che giungono del mercato il futuro sarà di chi saprà integrare conoscenze e competenze attraverso l'incontro umano.
E il consorzio potrà consentire di realizzare economie di scala nella costruzione di competenze da trasferire agli associati.
In questo mercato in evoluzione occorre modificare il perimetro della propria organizzazione, guardando al futuro come opportunità.